Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo ha rinnovato il suo impegno a supportare l’acquisto della prima casa, in particolare per le categorie più vulnerabili, come i giovani under 36, le famiglie numerose e i nuclei con difficoltà economiche. L’intento del Governo è quello di rendere l’acquisto della prima casa accessibile anche a chi, a causa della crisi economica e dell’aumento dei tassi, ha...
La Bugaro Immobiliare, Advisor nell'acquisizione di un terreno edificabile di oltre 100.000 mq., da parte del gruppo King Attitude spa. Il progetto di sviluppo prevederà la realizzazione di immobili con destinazione logistica, commercio all’ingrosso ed uffici, per una superfice coperta di oltre 40.000 mq di...
In posizione strategica e baricentrica per il tessuto imprenditoriale marchigiano, la Bugaro Immobiliare ha promosso la cessione di un importante asset immobiliare, gestito dal Fondo Master Gardant Spa, ad un’impresa pugliese, la Co.Edi.Sol. Spa. Il complesso disporrà di un ’hotel di oltre 100 camere, servito da un moderno centro congressi ed un centro commerciale aperto alle eccellenze...
La Bugaro Immobiliare ha partecipato, in qualità di Advisor, alla compravendita di un terreno edificabile in zona Ancona Sud – Camerano, tra IKEA ITALIA SPA ed un Gruppo imprenditoriale locale. Il sito, immediatamente prospiciente il realizzando Ospedale Inrca, ospiterà un nuovo complesso immobiliare, adibito a servizi tra cui un polo di...
Bugaro Immobiliare protagonista nella cessione del Palazzo del Mutilato. Il Gruppo Cecconi ha acquistato lo storico immobile “Palazzo del Mutilato”, sito nel cuore del centro di Ancona, destinato a divenire il primo boutique hotel a 5 Stelle mai realizzato nel capoluogo. La Bugaro Immobiliare è l’Advisor che ne ha curato la compravendita in ogni sua fase. A breve inizieranno i lavori di...
Ad Ancona, all’interno della zona industriale denominata Baraccola, in Via Primo Maggio, abbiamo venduto un immobile a destinazione commerciale, di circa 1.700 mq. Attraverso un'attenta analisi del contesto locale e una pianificazione strategica, siamo riusciti a riqualificare un immobile dismesso, creando valore per il territorio. Tutto questo è stato possibile grazie all’eccellente lavoro svolto...
La Legge di Bilancio 2025 riduce di molto le possibilità di ristrutturare casa con incentivi fiscali. A partire dal prossimo primo gennaio il sistema di agevolazioni torna alle origini e sarà di fatto imperniato sul padre di tutti i bonus, quello per la ristrutturazione, in vigore sin dal 1998. Cambiano però e in peggio le aliquote: nel 2025 il 50% di detrazione decennale su un tetto di spesa di 96 mila...
L’agevolazione fiscale sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio, anche quest’anno, subisce molteplici modifiche; vediamo in sintesi che cosa stabilisce la nuona Legge di Bilancio 2025, in approvazione entro il 31/12. Il Superbonus sarà quasi eliminato: si stabilisce che la detrazione del 65% per le spese sostenute nell’anno 2025, spetta esclusivamente per gli interventi per i quali,...
Il 2024 ha inaugurato una serie di nuovi adempimenti normativi nel settore immobiliare, ci soffermiamo su alcuni dei più rilevanti, l’introduzione della cedolare secca al 26%, tassazione per coloro che gestiscono più di un immobile, l’implementazione di norme di sicurezza più stringenti per gli affitti brevi ed infine l’obbligo di ottenere il Codice CIN, introducendo, di fatto,...
Confronta Strutture
ConfrontaNotifiche